Nell’ambito delle lavorazioni industriali, poter contare su componenti affidabili, sicuri e precisi è una condizione imprescindibile ai fini del raggiungimento dell’efficienza operativa.
In questo contesto, i nuovi contattori industriali Serie 6K rispondono alle esigenze di una vasta gamma di settori e trovano impiego all’interno di quadri per la generazione energetica, nella gestione di motori industriali, nei quadri di comando e distribuzione e in molte altre applicazioni .
La Serie 6K comprende i contattori tipo 6K.04, 6K.14 e 6K.13, tutti conformi alle norme IEC EN 60947-4-1 e caratterizzati da dimensioni compatte e contatti in AgSnO2 (materiale particolarmente performante nella gestione di correnti di picco elevate). Tutti i modelli sono disponibili con correnti nominali da 9 fino a 74 A AC3 400 V e potenze nominali da 4 – 37 kW, sempre in AC3 400V.
Il montaggio può avvenire a pannello oppure su barra din 35 mm (EN 60715).
Possono essere utilizzati in ambienti in cui la temperatura di lavoro è compresa tra i – 40°C…+ 90°C e il montaggio può avvenire a pannello oppure su barra din 35 mm (EN 60715).
I dispositivi sono disponibili con alimentazione 24, 110 e 230 V AC oppure 12, 24, 48, 60, 72, 110 V DC (ad esclusione del Tipo 6K.13 da 50 e 74 A per i quali è prevista solo la configurazione con tensione nominale in AC).
Il circuito contatti, a seconda dei tipi, può essere così configurato:
Inoltre, è prevista la possibilità di collegamento di moduli ausiliari frontali a singolo o doppio polo, in varie configurazioni.
Completano la Serie 6K i relè di protezione termica Tipo 6K.T0 (per il contattore 6K.04) e 6K.T1 (per un utilizzo con i modelli 6K.13 e 6K.14).
Entrambi i modelli presentano grado di protezione IP20 e contatti AgNi con configurazione 1 NO + 1 NC.
Inoltre sono caratterizzati da: