Un tema per Finder fondamentale è quello della sicurezza, valore che si inserisce in un piano di governance aziendale ben definito e finalizzato a garantire basi solide alle attività strategiche aziendali.
In quest’ottica, nel 2022, è stato intrapreso un percorso che si è concluso recentemente con le certificazioni ISO/IEC 27001 e 27701, due standard internazionali che attestano la conformità delle pratiche aziendali in materia di sicurezza delle informazioni e mitigazione dei rischi.
Si tratta di un progetto che ha coinvolto tutte le strutture del gruppo e che si inserisce in un solido piano di business continuity, volto a mantenere operative le infrastrutture anche in caso di imprevisti, assicurando che i servizi offerti siano sempre disponibili e affidabili.
In particolare, lo standard internazionale ISO/IEC 27001 è una norma fondamentale per le aziende e delinea i requisiti imprescindibili che bisogna adottare – in ambito di “Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni”- per proteggere le informazioni in modo sistematico e coerente.
Ottenere questa certificazione significa aver portato a termine un percorso di verifica strutturato e definito da parametri precisi e rigorosi, soddisfatti attraverso una messa a punto delle politiche di sicurezza, dei processi operativi e delle tecnologie di archiviazione ed elaborazione del dato.
Per individuare le aree di miglioramento da cui partire, è stata effettuata in primo luogo una meticolosa valutazione dei rischi, seguita dall’implementazione dei controlli (necessari per riportare i livelli di rischio entro parametri accettabili).
Successivamente, è stata condotta la Gap Analysis, sono state apportate le necessarie correzioni e, infine, sono stati sostenuti gli audit di certificazione che hanno portato al raggiungimento di questo importante traguardo.
Il sistema adottato da Finder, garantisce la protezione dei dati e delle informazioni attraverso:
Ma non ci si è fermati qui. Finder ha implementato anche un sistema di gestione della privacy, conforme alla ISO/IEC 27701, per garantire la massima tutela dei dati personali e il pieno rispetto dei principi e delle regole del Regolamento 2016/679.
Queste certificazioni testimoniano l’impegno aziendale verso la sicurezza informatica e la protezione dell’integrità e riservatezza delle informazioni, rafforzando la fiducia dei clienti e dei partner commerciali.
Per ulteriori approfondimenti su queste e tutte le altre certificazioni aziendali, visitate la sezione dedicata del sito.